Benvenuti

Patriziato di Carasso

 

La prima menzione scritta di Carasso è del 1207, ma nel 1291 formava già una vicinanza, sotto il podestato di Pietro Rusca.
 Dei ritrovamenti romani suggeriscono anche qui una storia ben più antica.

 

La StoriaContatti

Le nostre ultime Novità

Tutti gli eventi e le novità sono classificate e mostrate nella sezione seguente. naturalmente vi invitiamo a iscrivervi alla nostra Newsletter, che vi consentirà di restare costantemente aggiornati…

Nuovi Uffici patriziali di Bellinzona

Nuovi Uffici patriziali di Bellinzona

Bellinzona, 9 aprile 2025 Dopo l'elezione per la legislatura 2025-2029 gli Uffici patriziali della Città di Bellinzona si riuniscono per una cerimonia di...

Orari trasporto materiale con teleferica

Orari trasporto materiale con teleferica

Carasso, 24 marzo 2024 FUNIVIA CARASSO-BALTICO TRASPORTO MATERIALE - valido dal 4 aprile 2025 e Corsa Speciale per Pasqua per trasporto viveri e bombole a gas...

La mazza Patriziale

Il patriziato di Carasso ogni inverno organizza la “mazza Patriziale” per mantenere vivo una cultura nostrana e legata alle antiche attività della nostra regione.

Un'incredibile vista

Le Attività

Il Patriziato di Carasso organizza durante l’anno attività a favore della popolazione. Queste attività riscontrano un vivo interesse tra i patrizi e i non patrizi.

Giornata di pulizia

Buona partecipazione alla consueta giornata di pulizia e recupero dei pascoli, che quest’anno si é svolta nella zona “Giumello” .

I lavori hanno riguardato principalmente interventi di taglio felci e rastrellamento dei pascoli.

La mazza Patriziale

Il patriziato di Carasso ogni inverno organizza la “mazza Patriziale” per mantenere vivo una cultura nostrana e legata alle antiche attività della nostra regione.

Il premio giovani

I giovani patrizi che conseguono un diploma o che ottengono una speciale menzione, sono premiati dal patriziato annualmente durante la festa “Premio giovani” che il patriziato organizza.